venerdì 21 agosto 2020

SYMBOLA - Cammini d'Italia

La ricerca analizza il valore e la ricchezza dei Piccoli Comuni: veri e propri cantieri di diversità culturale e territoriale, dove l’accoglienza diventa una risorsa, la sostenibilità si tramuta in spinta alla crescita e l’identità si trasforma in competitività. 

All’interno di questa rete i Cammini d’Italia si configurano come un network di percorsi che collega tradizioni, natura e bellezza, economia a misura d’uomo e agroalimentare a filiera corta, multinazionali  tascabili e associazioni non profit. 

1 Viaggio nella Storia d’Abruzzo
2 Via Romea Nonantolana
3 Via degli Dei
4 Cammino di Sant'Antonio
5 Cammino di Assisi
6 Cammino di San Vicinio
7 Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna
8 Via degli Abati
9 Cammino di Dante
10 Romea Strata
11 Iter Aquileiense – Cammino Celeste
12 Cammino delle Pievi in Carnia
13 Cammino di Francesco
14 Cammino di Benedetto
15 Sentiero Liguria
16 Alta Via dei Monti Liguri
17 Cammino Francescano della Marca
18 Via Romea Germanica
19 Sentiero della Pace
20 Via Vigilius
21 Via Alpina
22 Cammino San Vili
23 Sentiero del Dürer
24 Cammino Alpedi – Ledro Alps Trek
25 Via Claudia Augusta
26 Cammino di Santa Barbara
27 Magna Via Francigena
28 Trekking del Santo – Cammino di San Nicolò Politi
29 Via di Francesco
30 Cammino dei Protomartiri Francescani
31 Via Lauretana Assisi – Loreto
32 Via Amerina – Cammino della Luce
33 Di qui passò Francesco
34 Chemin d’Assise
35 The Way of St. Francis
36 Via Francigena
37 Via Spluga
38 Luoghi e Vie della Fede
39 Via Priula
40 Cammino di San Francesco di Paola
41 Sentiero del Brigante
42 Vie del Giubileo
43 Via Matildica del Volto Santo
44 Cammino di San Giacomo – Jacobsweg Südtirol

Nessun commento:

Posta un commento