venerdì 22 ottobre 2021

Arriva Orione (e le Pleiadi)

Una cosa della quale andiamo certi, è che le persone si possano prima di tutto dividere in due categorie: chi guarda il cielo (e lo osserva) e chi non lo guarda.

Noi, facile a dirsi, facciamo parte del primo gruppo. Usciamo spesso in giardino, alla sera e quando le condizioni meteo lo consentono, ad osservare. Facile immaginare che cosa abbia detto, la sfera celeste, ai nostri predecessori, più fortunati di noi, per certi versi, a non dover subire un inquinamento luminoso ormai onnipresente. Ma tant'è, a noi basta poter vedere Giove che ci "guarda", o la Luna calante, che brilla alta.

In questo periodo iniziamo a poter vedere in tutta la sua magnificenza Orione, e la sua cintura. Ma anche le Pleiadi, ammasso di stelle giovanissime, caldissime (il colore azzurro lo dimostra) e, secondo molte leggende, madri del genere umano. O quasi.


 

giovedì 17 giugno 2021

Via Francigena. Road to Rome 2021. Start Again!

In marcia per 3.200 km: il 16 giugno un gruppo di camminatori partirà da Canterbury dopo una breve cerimonia accanto alla pietra simboleggiante il km 0 della Via Francigena, collocata nel giardino della maestosa Cattedrale, per arrivare a Roma il 10 settembre e a Santa Maria di Leuca, la nostra Finis terrae, il 18 ottobre.

L’evento si chiama “Via Francigena – Road to Rome. Start again” ed è organizzato dall'Associazione Europea delle vie Francigene

mercoledì 3 febbraio 2021

Da Modena a Massa - La Via Vandelli

 

«Per percorrerla tutta servono almeno sei-sette giorni di cammino, che non è sempre facile», dice Giulio Ferrari, fisico della materia, con un dottorato in fisica quantistica teorica e computazionale e profondo conoscitore della Via Vandelli. 

lunedì 5 ottobre 2020

Tourer.it: portale per viaggiare muovendosi in modo lento alla scoperta del patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna.

Tourer.it è il portale per tutti coloro che amano viaggiare muovendosi in modo lento alla scoperta del patrimonio culturale diffuso dell’Emilia-Romagna.

Tourer.it è il portale per tutti coloro che amano viaggiare muovendosi in modo lento alla scoperta del patrimonio culturale diffuso dell’Emilia-Romagna. 

mercoledì 30 settembre 2020

sabato 12 settembre 2020

CAI - Montagna terapia

"Si tratta di uscite organizzate in montagna, che si sviluppano di solito su periodi medio-lunghi e si rivolgono a persone con disabilità fisica e sensoriale, con problemi di salute mentale, con dipendenza da sostanze o portatori di patologie specifiche.